- Nuovo
Pileum - Cesanese del Piglio Classico DOCG Piglio
Cesanese di Affile 100% strutturato e morbido, perfetto con primi romani, salumi e carne alla griglia
Nel cuore delle incantevoli colline del Piglio, un territorio che si estende tra alta e media collina, immerso in contrade pittoresche e panorami mozzafiato, si trova la terra di Pileum. Alle pendici del Monte Scalambra, con il suo sguardo che si perde verso il Mar Tirreno, in Ciociaria, una terra storicamente vocata per la produzione del Cesanese del Piglio DOCG, un vino che racconta la storia di un territorio unico.
Nel 2002, un gruppo di amici e famiglie legate da un profondo amore per questa terra si unì per dar vita a “Pileum”. Da allora, l'azienda è cresciuta con passione e dedizione, adottando impianti moderni e tecnologie all'avanguardia, pur rimanendo fedeli alla tradizione millenaria del Cesanese, la cui origine affonda le radici proprio in questo straordinario angolo di Lazio.
Ogni vigna, ogni grappolo, ogni bottiglia è il frutto di un ambiente che ispira e che ci ricorda che i grandi vini nascono dalla terra.
I loro vini sono estremamente rappresentativi del territorio di produzione, corposi ma al contempo eleganti.
Note di degustazione: dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso note di frutti rossi e ciliegia con tipiche sensazioni erbacee. Un vino strutturato e morbido.
Abbinamenti: si abbina a salumi e formaggi stagionati, primi della tradizione romana e ciociara, carni al forno o alla griglia.
Gradazione alcolica: 14% vol