
Ilaria Apolloni Gift Planner
Luglio 12, 2022
14 Juillet 2022
Luglio 14, 2022Rose Harissa Mill & Mortar
Oggi vi parliamo di Rose Harissa di Mill & Mortar, una rivisitazione della tipica salsa Maghrebina.
Chi ha visitato il Marocco di sicuro si è imbattuto almeno una volta nell’Harissa, una salsa tipica del Maghreb a base di peperoncino fresco, aglio e olio di oliva. Rose Harissa Mill & Mortar è una rivisitazione della tipica ricetta.
Dalla consistenza simile a quella di un concentrato di pomodoro, l’Harissa è spesso arricchita anche da coriandolo, cumino, pomodoro e cumino dei prati. L’ideale come condimento per cous cous, pasta, minestre o kebab.
Mill & Mortar ne ha tratto l’ispirazione e ha dato vita ad un blend del tutto inedito, in polvere, a base di peperoncino, aglio, cumino, coriandolo, finocchio, cumino dei prati, cannella e frammenti rosa.
Così nasce l’Harissa alla Rosa, con note delicatamente dolci dovute alla presenza dei petali di rosa. La “Rose Harissa” è perfetta per la preparazione di zuppe o stufati e può essere utilizzata anche su verdure, carne e pesce prima della cottura.
Vuoi ricreare la tipica pasta marocchina? Aggiungi un po’ di olio alla miscela di spezie in polvere e spalma la salsa sulle tue preparazioni al forno o alla griglia oppure lasciala semplicemente in una ciotola come condimento da portare a tavola.
L’Harissa alla Rosa è anche molto apprezzata da Yotam Ottolenghi, chef britannico di origini israeliane di fama internazionale: non a caso, è una delle protagoniste di molti dei suoi più celebri piatti.
Nel suo libro di ricette “Simple” la Rose Harissa è utilizzata per preparare deliziose pappardelle con olive nere e capperi.
Per dare un tocco inedito al tofu, per marinare un ottimo controfiletto di manzo o sulle bucce delle patate al cartoccio o prima di infornarle.
Dunque, grazie alla sua versatilità, questa miscela di spezie saprà sorprendervi in cucina, insieme ai vostri ospiti.