Krug - Grand Cuvée 172
Grande Cuvée 172 - 750 ml
La Maison Krug fu fondata nel novembre del 1843, dopo la vendemmia di quell’anno. Si può quindi presumere che la prima vendemmia di Krug sia avvenuta nel 1844, momento in cui Joseph Krug ha dato vita alla prima realizzazione del suo sogno. Nasce così Krug Grande Cuvée.
La prima ricreazione di Krug Grande Cuvée - la prima Édition - è stata quindi creata a partire dalla vendemmia del 1845. Ogni anno e solo una volta all’anno, nasce una nuova creazione, un solo assemblaggio, un’unica imbottigliatura - e quindi una nuova Édition di Krug Grande Cuvée. Il numero di Édition è il numero di volte in cui è avvenuto questo atto di creazione e corrisponde anche al numero di anni in cui è stato ricreato il sogno del fondatore della Maison.
Una volta creata, la bottiglia fa il suo ingresso nelle cantine Krug dove riposa per almeno sette anni.
Joseph Krug non credeva nell’esistenza di gerarchie tra i suoi Champagne, come scrisse chiaramente nel suo diario personale, nel 1848. Oggi la Maison offre sette Champagne, tutti accomunati dalla stessa indiscutibile qualità, ognuno dei quali esprime una diversa sfumatura della natura. La rarità è dunque il solo fattore a determinare il valore di uno Champagne. Un principio valido ieri come oggi.
Tutte le edizioni di Krug Grande Cuvée racchiudono un'infinità di sapori e aromi nei quali ciascuno può ritrovare una nota in grado di suscitare ricordi ed emozioni.
Vitigni: Pinot Noir 44%, Chardonnay 36%, Pinot Meunier 20% almeno (120 vini base impiegati di 10 annate diverse)
Maturazione: 7 anni sui lieviti
Note di degustazione: Alla vista il Krug Grande Cuvée si presenta giallo dorato, dal perlage finissimo e persistente nel suo emergere in superficie. Al naso rivela note di frutta matura con note floreali e sentori di miele, mandorle, pan di zenzero, spezie dolci e marzapane. Al palato avvolge il palato in larghezza e profondità, ne emerge una incantevole e affilata freschezza, punge con sentori agrumati ed esalta le sensazioni più complesse grazie al suo fine ed elegante perlage. Una vera poesia.
Abbinamenti: formaggi stagionati, ostriche, piatti di pasta al tartufo, scampi o gamberi alla griglia.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Formato: 750 ml